Aggancio

di Istituto Femminile “San Giovanni Bosco” Napoli, Collegio Universitario

Condividi questa Pagina

Contribuisci ad aumentare la popolarità di questa campagna condividendo questo widget. Basta incollare il seguente codice HTML nella maggior parte dei siti web.

Codice Embed

<iframe src="/campaigns/aggancio/?widget=1" width="260px" height="500px" frameborder="0" scrolling="no" /></iframe>

Il Collegio Universitario Istituto Femminile “San Giovanni Bosco”, situato nel Centro Storico di Napoli, è stato fondato nel 1935 ed è gestito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. Esse svolgono la loro preziosa azione educativa e carismatica attraverso l’animazione culturale, secondo il metodo e la pedagogia di Don Bosco.

Attraverso mediazioni interne all’Istituto prendono a cuore situazioni particolari, come per esempio individuare particolari bisogni degli universitari (interni ed esterni) e attivare delle strategie per poter dare risposte adeguate.

Il progetto “Aggancio” prevede la realizzazione di una raccolta fondi per finanziare due borse di studio che permetteranno a due studenti di concludere il ciclo di studi intrapreso.

Negli ultimi tempi molti sono gli studenti che per motivi economici non riescono a concludere gli studi iniziati anche in modo brillante.

Di queste situazioni l’Istituto attraverso alcune figure chiavi se ne fa particolarmente carico, e intende farsene sempre più carico per il futuro, per:

  • Valorizzare i talenti dei ragazzi;
  • Aiutare questi giovani ad avere pari opportunità formative come molti dei loro amici;
  • Aiutare questi ragazzi a muoversi nella logica del “dono”: ricevendo sono chiamati a loro volta a donare, a restituire ad altri perché altri abbiano le stesse opportunità. In tal senso con questi ragazzi viene firmato un patto, chiamato “Patto di RESTITUZIONE”;
  • Coinvolgere intorno al progetto più donatori che abbiano a cuore il futuro dei giovani, della società, della storia.

Il progetto prevede le seguenti linee:

  1. Sostegno per la conclusione del corso di specializzazione a Milano:

–              Pagamento delle due rate universitarie;

–              Frequenza corsi, ogni tappa di 10 giorni  (= 20 giorni);

–              Sosta a Milano in data da definire per elaborato e discussione finale (3 giorni);

–              Acquisto testi;

–              3 viaggi di andata e ritorno NAPOLI – MILANO;

–              Alloggio per tre soste a Milano.

 

  1. Sostegno per le rate e la frequenza dell’ultimo anno di ingegneria:

–              Pagamento rata iscrizione ultimo anno;

–              Tesi e discussione finale;

–              Acquisto testi .

 

Il progetto prevede € 5.780 di cui € 3400 come contributo per la conclusione del corso di specializzazione a Milano, € 2380 come contributo per la frequenza e la conclusione dell’ultimo anno di ingegneria.

 

L’Istituto Femminile “San Giovanni Bosco”  desidera dare le stesse opportunità a tutti di mettersi in gioco fino in fondo, contribuendo alla formazione di questi giovani, permettendo loro di giocare carte importanti per la loro vita.

7 Commenti

    • Aurelia Raimo

      Grazie. Ciò che mi convince di questa piattaforma è
      1. la solidarietà
      2. l’idea di comunità sottesa
      3. attenzione ai progetti sociali per un meridione che ha tante potenzialità e va aiutato a ritrovare la strada per rialzare la testa
      4. La testa possiamo alzarla solo INSIEME e se INSIEME!!!
      GRAZIE

  1. Aurelia Raimo

    Grazie. Ciò che mi convince di questa piattaforma è
    1. la solidarietà
    2. l’idea di comunità sottesa
    3. l’attenzione ai progetti sociali per un meridione che ha tante potenzialità e che va aiutato a ritrovare la strada per rialzare la testa
    4. la possibilità di rialzare la testa INSIEME e solo se INSIEME!!!
    GRAZIE

  2. Aurelia Raimo

    Grazie a tutti abbiamo raggiunto l’obiettivo. Ci sono donatori che doneranno ancora. Comunico a tutti che le donazioni in più saranno dedicate ad una terza borsa di studio per una ragazza che ho già incontrato.
    Questi risultati sono stati ottenuti grazie alla sensibilità di persone che credono che se un giovane o una giovane ha un problema, questo non deve essere solo suo, ma della comunità.
    Prendersi a cuore la formazione dei giovani è una grande opera di beneficenza, ma significa avere anche un grande senso della storia e della comunità, capacità di generare vita credendo in stessi come capaci di dono.
    Conosco i donatori e dietro ogni donazione c’è un grande cuore, gente che crede nella vita e che mette del proprio non solo economicamente ma con tanta bontà. Molti hanno seguito la piattaforma con passione anche dopo ave donato. Ringrazio tutti e con sincerità. Ringrazio anche quanti non hanno potuto donare per seri motivi. Tutti hanno messo del loro anche chi mi ha sopportato. Ringrazio davvero tutti e soprattutto ringrazio lo staff di Meridonare, davvero eccezionale. Dietro la piattaforma c’è un’anima e c’è una comunità che pensa al nostro sud insieme a tutti noi. Lo pensa dal di dentro, come protagonisti di una storia che chiede di essere liberata nelle sue energie migliori per poter vedere la vita crescere e svilupparsi. Grazie a tutti coloro che con passione prendono a cuore il destino del nostro amato meridione e da salesiana dico a tutti coloro che prendo a cuore il destino del sud a partire dall’attenzione ai ragazzi e ai giovani. GRAZIE, MERIDONARE!!!

  3. Aurelia

    Breve comunicazione
    Ci sono ancora donatori per il progetto Aggancio.
    Quanto verrà raccolto oltre € 6000 andrà per una terza borsa di studio per una ragazza universitaria.
    Grazie di cuore a tutti, ma soprattutto grazie da parte di Dio e di don Bosco per il gran bene che viene fatto ai giovani.
    I bambini, i ragazzi e i giovani sono la parte prediletta dell’umanità ed hanno un posto speciale nel cuore di Dio.
    Aiutare un giovane, educare un giovane è assicurare un’umanità intera che si rinnova e diventa pienamente se stessa.

Lascia una risposta

  1. Anonimo
    €100,00
  2. Calardo Domenico
    €30,00
  3. Don Claudio
    €20,00
  4. Marco
    €100,00
  5. Angelo Di Mauro
    €50,00
  6. Personale Fondazione Banco di Napoli
    €100,00
  7. CGS Napoli Vomero
    €100,00
  8. Marco M
    €30,00
  9. Anonimo
    €40,00
  10. Aurelio Pace
    €200,00
  11. Teresa&company
    €50,00
  12. Anonimo
    €15,00
  13. valerio melandri
    €25,00
  14. Anonimo
    €50,00
  15. Bianco Gaetano Mercaldo Maria Elena
    €150,00
  16. Concetta Zecchino
    €20,00
  17. Anonimo
    €100,00
  18. Pierluigi Ilardi
    €30,00
  19. Mario Cangiano
    €10,00
  20. Domenico Esposito
    €100,00
  21. Giorgio De Luca
    €100,00
  22. Anna Cappelli
    €50,00
  23. Maurizio DeFazio
    €50,00
  24. Claudio Salzano
    €100,00
  25. Sandro e Clementina
    €100,00
  26. Gaetana Greco
    €20,00
  27. Margherita Oliva
    €100,00
  28. Anonimo
    €15,00
  29. Anonimo
    €100,00
  30. Annamaria Oliva
    €100,00
  31. Angela Ascolese
    €50,00
  32. Daniela Flauto
    €150,00
  33. Anonimo
    €20,00
  34. Francesco Sessa
    €100,00
  35. Anonimo
    €30,00
  36. Rino Balzano
    €100,00
  37. Anonimo
    €100,00
  38. Anonimo
    €50,00
  39. Pina e Massimo
    €30,00
  40. roberto sanseverino
    €50,00
  41. Enzo Sica
    €150,00
  42. Luisa Cinque
    €50,00
  43. Rita-Claudia-Francesco-Fabiana-Eva
    €100,00
  44. Anonimo
    €15,00
  45. Irene Molaro
    €200,00
  46. Fabio Manca
    €50,00
  47. Anonimo
    €10,00
  48. Ispettoria Meridionale Madonna del Buon Consiglio
    €200,00
  49. Vincenzo e Carmela
    €50,00
  50. Vittorio Sommella
    €250,00
  51. Anna Lombardi
    €40,00
  52. Lina Fiordoro
    €100,00
  53. Vincenzo Iovino
    €50,00
  54. Cristiano Tanas
    €50,00
  55. Alessandra Agrusta
    €50,00
  56. Maria Rosaria Ilardi
    €50,00
  57. Francesco Bisogno
    €50,00
  58. Anonimo
    €40,00
  59. Felice Genovese
    €60,00
  60. Anonimo
    €100,00
  61. Alessandro
    €500,00
  62. Antonio Di Paolo
    €100,00
  63. Brunella De Luca
    €30,00
  64. Domenico Giannone
    €20,00
  65. Anonimo
    €35,00
  66. Maurizio Siragusa
    €100,00
  67. Giancarlo Di Buono
    €100,00
  68. Paola D'Amato
    €50,00
  69. Angela Petrizzo
    €50,00
  70. Maria D'Angelo
    €300,00
  71. salvatore maglione
    €50,00
  72. Anonimo
    €200,00
  73. Elia Giosuè
    €50,00
  74. Carmine Lanzetta
    €50,00
  75. Anonimo
    €20,00
  76. Gino Annunziata
    €50,00
  77. Anonimo
    €100,00
  78. Crescenzo Ilardi
    €100,00
  79. Franco Fiorentino
    €10,00
  80. Silvana e Umberto Zanca
    €70,00
  81. Bianca Sammarco
    €50,00
  82. Anonimo
    €20,00
  83. Ass. Cronoscout Basilicata
    €100,00
  84. rita giordano
    €50,00
  85. Anonimo
    €10,00
  86. emilia Napoli
    €50,00
  87. Antonio Boccia
    €5,00
  88. Paolo Sara e Giuseppe
    €15,00
  89. Domenico Corea
    €60,00
  90. Maria Antonella Lordi
    €50,00
  91. Michelina Sessa
    €50,00
  92. Marina La Greca
    €50,00
  93. Francesco
    €50,00
  94. Adriano Izzo
    €50,00
  95. rachele marrazzo
    €5,00

Questa Progetto è terminata. Non è più possibile effettuare donazioni.