Il Comitato Don Peppe Diana ha sede legale in Casal di Principe e nasce nel 2006 come frutto di un percorso di diversi anni, che ha coinvolto persone e organizzazioni unite dal desiderio di non dimenticare il martirio di un sacerdote morto per amore del suo popolo.
Le sue attività e finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona.
Il progetto “Festival dell’Impegno Civile – Le terre di Don Peppe Diana”, ormai alla VIII edizione, è la prima manifestazione italiana ad essere interamente realizzata sui beni confiscati alla criminalità organizzata. Si caratterizza per il valore dato all’impegno civile ed alla cittadinanza attiva volta alla promozione di giustizia sociale e di comunità legali e solidali.
Nel ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, intende contribuire alla crescita, alla fortificazione e alla diffusione di una coscienza antimafia e all’emancipazione delle comunità, favorendo i gruppi locali ad essere protagonisti del riscatto dei loro territori, a vincere paure, silenzi e complicità, organizzando eventi artistici e cultura che fanno vivere i beni recuperati alle mafie. Da qui, Arte, spettacoli e incontri nelle ville, negli appartamenti, sui terreni una volta appartenuti ai clan per valorizzare questo patrimonio e restituirlo alla collettività.
Le aree artistiche di interesse su cui si struttura l’organizzazione delle iniziative sono: musica, teatro, cinematografia, letteratura con particolare attenzione alle culture e alle tradizioni locali.
La dimensione artistica si affianca sempre al dibattito ed il confronto su questioni sociali e di impatto comunitario.
Il Festival è costruito dal basso ed alle organizzazioni proponenti si richiede di strutturare l’evento da candidare seguendo delle linee guida e sottolineando la centralità dell’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Lo staff organizzativo centrale valuta poi le proposte ed il possibile inserimento dell’evento all’interno della manifestazione.
Il Comitato Don Peppe Diana da anni, con costanza e passione, porta avanti questa iniziativa, con il nobile fine di promuovere attraverso attività e manifestazioni i beni confiscati alle organizzazioni criminali e il loro uso sociale, come impulso fondamentali di un’economia alternativa a quella criminale.
-
Marcella Giros
€100,00 -
Luigi Ferrucci
€300,00 -
Inizitive Comitato Don Peppe Diana
€180,00 -
Personale Fondazione Banco di Napoli
€100,00 -
Marco M
€31,00 -
Anonimo
€15,00 -
Anonimo
€15,00 -
Agostino Morgillo
€50,00