La Proloco “Gragnano: dalla valle dei molini alla città della pasta” ha finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistico-ambientali, culturali, storiche, turistiche, enogastronomiche e demoetnoantropologiche, del patrimonio architettonico, artistico e di archeologia pre-industriale e industriale, del luogo su cui insiste.
“GREENOPOLI” è un progetto di educazione ambientale dedicato alle scuole, che avrà una durata di sei anni, in quanto accompagnerà gli allievi dalla terza elementare alla terza media. Consiste nella erogazione di un metodo innovativo di educazione ambientale il cui obiettivo è quello di guardare le cose, gli oggetti, i materiali che hanno concluso il loro primo ciclo di vita, sotto una nuova prospettiva, non come rifiuti, ma come risorse e opportunità per le generazioni presenti e future
Il “metodo Greenopoli” è un’idea nata grazie a RICICLAB srl (società di consulenza ambientale) e al prof. Giovanni De Feo, docente di Ecologia Industriale presso l’Università degli Studi di Salerno.
A supporto delle docenti, che dovranno acquisire e trasferire il metodo educativo, il progetto prevede l’acquisto di:
- Due testi entrambi scritti dal prof. Giovanni De Feo, ideatore del metodo educativo:
- IL METODO GREENOPOLI (contnuti, giochi e fiabe “green” per liberi pensatori, insegnanti, allievi e genitori)
- LE AVVENTURE DI GREENOPOLINO (strumento applicativo del metodo Greenopoli, che spiega ai bambini come fare la raccolta differenziata.
- La sacca dei materiali, che supporta il metodo e coinvolge i ragazzi con la curiosità e il contatto con i contenuti della sacca.
-
mario milo
€20,00 -
Anonimo
€10,00 -
Claudia Sicignano
€10,00