I concerti della Bottega VI edizione

di Associazione Culturale musicale “L’Art du Luthier”

  • €1.110,00

    Raccolti di €6.500,00 Obiettivo

  • 33

    Sostenitori

  • 107

    Giorni Rimasti

Tutte le donazioni saranno raccolte automaticamente fino a 30 settembre 2016.

Condividi questa Pagina

Contribuisci ad aumentare la popolarità di questa campagna condividendo questo widget. Basta incollare il seguente codice HTML nella maggior parte dei siti web.

Codice Embed

<iframe src="/campaigns/i-concerti-della-bottega-vi-edizione/?widget=1" width="260px" height="500px" frameborder="0" scrolling="no" /></iframe>

L’associazione culturale musicale “L’Art du Luthier”, la cui presidenza è affidata al liutaio Enrico Minicozzi, è un ente NO PROFIT che si occupa della diffusione dell’arte liutaia, tramite l’organizzazione di seminari, corsi presso scuole, carceri o cooperative.

Il progetto “I Concerti della Bottega VI edizione” è una rassegna di musica, teatro, danza, arti figurative, che ha come destinatari i cittadini di Benevento e provincia, senza limiti di età.

La bottega del Maestro Liutaio Enrico Minicozzi, oltre ad essere il luogo riservato alla creazione di strumenti musicali, è anche un interessante cenacolo di artisti che, ritrovandosi occasionalmente, hanno modo di confrontarsi dando vita a brevi ed estemporanee performance musicali.

Da questi ritmici momenti è nata l’idea di realizzare una rassegna che desse la possibilità ad artisti di esibirsi liberamente davanti ad un pubblico. Nascono così I Concerti della Bottega, come naturale palcoscenico prestato a desideri di creatività, di libera espressione, di spirito di condivisione, offrendo programmazioni di altissima qualità sempre ad ingresso gratuito. La manifestazione negli anni non si è occupata solo di musica, ma di tante altre forme d’espressione artistica: dalla danza al teatro, dalla pittura alla fotografia, dalle installazioni alla letteratura.

La corte di Palazzo Fusco-Rossi, confinante con la bottega del maestro Minicozzi, si trasforma in palcoscenico e l’evento, nato nel 2011, prende pian piano forma diventando un appuntamento atteso in città riuscendo ad ottenere persino riconoscimenti a livello nazionale.

La rassegna che quest’anno è alla sua sesta edizione ed è pronta ad offrire una  programmazione di altissima qualità: dalla danza al teatro, dalla pittura alla fotografia, dalle installazioni alla letteratura.

In particolare, il progetto che si desidera realizzare quest’anno prevede una rassegna articolata in 4 giorni, dal 25 al 28 agosto 2016 più un laboratorio di teatro a cura del regista napoletano Pino Carbone durante il mese di giugno 2016(luogo e date da definire).

Questa rassegna nasce nel cortile di un palazzo storico del centro di Benevento e continua a diffondere arte e cultura in luoghi non propriamente deputati a questo scopo ma che tuttavia si prestano benissimo ad accogliere sia l’artista che il pubblico. Ed è grazie al superamento di questo limite, immaginario e ormai solo di tradizione che nasce la magia della relazione tra il musicista, l’attore, il performer in genere e il suo pubblico. Di rimando, anche lo spettatore sarà invitato, se lo desidera, a partecipare attivamente allo scambio, attraverso la cena baratto che segue ogni concerto a cui partecipano oltre al pubblico anche gli organizzatori e gli artisti e nella quale si può barattare un cibo cucinato in casa da sé e mettere in campo quindi la propria opera manuale. Le cene-baratto sono curate dal GASb Arcobaleno Benevento (Gruppo d’Acquisto Solidale e Barattario) e sono uno dei frutti della collaborazione con Art’Empori.

Lascia una risposta

  1. Felice Bocchino
    €10,00
  2. Nunzia Verdile
    €10,00
  3. Maria Rita Lauro
    €10,00
  4. Piero Fierro
    €10,00
  5. Giuseppina Catalano
    €10,00
  6. Mimmo Mazzacane
    €10,00
  7. Chiara Di Napoli
    €10,00
  8. Stefania Campetiello
    €10,00
  9. Sergio Florio
    €10,00
  10. Vale Abbru
    €10,00
  11. piergiorgio romano
    €10,00
  12. Antonio Fallarino
    €10,00
  13. Eva Ricciardi
    €10,00
  14. Sergio Meccariello
    €10,00
  15. Angela De Martini
    €10,00
  16. Lucia Albano
    €10,00
  17. Salvatore Colatruglio
    €10,00
  18. Mario Fragnito
    €10,00
  19. Luigi Tozzi
    €10,00
  20. FABIO PARRUCCHIERI
    €100,00
  21. GAYA GROUP SRL
    €200,00
  22. Prinservice di Cuciniello Antonio
    €20,00
  23. CASA DI CURA NUOVA CLINICA SANTA RITA
    €500,00
  24. Tommaso Capezzone
    €10,00
  25. Fiorangelo Ferrara
    €10,00
  26. Mario Cotugno
    €10,00
  27. Marco Marotti
    €10,00
  28. Viviana Racioppi
    €10,00
  29. Borrelli Pasquale
    €10,00
  30. Simonetta Citarella
    €10,00
  31. Francesca De Nicolais
    €10,00
  32. Ilaria De Nicolais
    €10,00
  33. Annabella Di Dio
    €10,00

Inserisci l'importo della tua donazione

Dono -
  • 30 Donatori

    tessera dell'associazione valida un anno solare

  • Donatori

    oltre la tessera si riceve un gadget realizzato a mano dal maestro liutaio Enrico Minicozzi (il gadget può essere ritirato durante la manifestazione oppure spedito via posta)

  • 2 Donatori

    oltre alla tessera e al gadget si viene ringraziati durante la manifestazione e menzionati nei comunicati stampa

  • 1 Donatore

    oltre alla tessera, al gadget e alla presenza sul comunicato stampa metteremo su richiesta del donatore un logo sulle locandine e sui manifesti

  • Donatori

    main sponsor, l'associazione si impegna a concordare con il donatore una forma personalizzata di pubblicità durante tutto il periodo della manifestazione