Il sole negli occhi

di Fondazione Il Girasole -Onlus

Condividi questa Pagina

Contribuisci ad aumentare la popolarità di questa campagna condividendo questo widget. Basta incollare il seguente codice HTML nella maggior parte dei siti web.

Codice Embed

<iframe src="/campaigns/il-sole-negli-occhi/?widget=1" width="260px" height="500px" frameborder="0" scrolling="no" /></iframe>

La Fondazione Il Girasole, con sede in Giugliano in Campania, è nata per la creazione di una casa famiglia per disabili adulti e ha come principale obiettivo quello di organizzare e gestire una struttura residenziale/lavorativa per disabili lievi e medio lievi, compresi soggetti autistici, secondo un modello innovativo e profondamente diverso da quelli presenti in Italia (specialmente nelle regioni meridionali).

Attualmente è in funzione solo il piano semirialzato, che consente un’attività semiresidenziale con attività di palestra, informatica, ceramica, scuola di cucina e sartoria. Inoltre, è stato realizzato un piccolo teatro per far svolgere attività teatrale, attività che gratifica molto i ragazzi.

La struttura è un luogo dove si progettano, si organizzano e gestiscono percorsi formativi, momenti di svago per ragazzi con handicap fisico o intellettivo lieve o medio e si prefigge di, innanzitutto, assicurare ad ogni persona pari dignità, creare un ambiente in cui il ruolo di ciascuno è integrato in quello degli altri, migliorando la qualità della vita di ragazzi.

È importante dimostrare fiducia nelle loro potenzialità, affinché i ragazzi possano crescere nel modo migliore, sviluppare le proprie capacità ed attitudini ed affinché le famiglie si sentano supportate nell’affrontare le difficoltà e nel creare soluzioni.

Tra le attività portate avanti quella di taglio e cucito, in particolare, ha riscosso grande successo e ciò ha spinto la Fondazione Il Girasole a voler attrezzare un laboratorio ad hoc per avviare un’attività lavorativa. Da qui il progetto ”IL SOLE NEGLI OCCHI” che mira all’avviamento di una tale attività attraverso un laboratorio di sartoria organizzato, al fine di promuovere e sostenere l’integrazione sociale di persone svantaggiate attraverso l’acquisizione di un ruolo sociale, stimolando nuove competenze e una maggiore autonomia. L’organizzazione del laboratorio prevede un corso preliminare di formazione (già iniziato) in cui i partecipanti acquisiranno competenze in diversi settori della sartoria. Per favorire l’integrazione sociale, appena i 14 ospiti prescelti per questa attività avranno confermato la loro predisposizione, il laboratorio sarà aperto anche a persone normodotate del territorio di Giugliano. Questo punto è molto importante perché tende a far sì che il disabile possa interagire con altre persone che non siano solo quelle che presentano i loro stessi problemi.

L’impatto sociale del progetto sul territorio sarà, quindi, rilevante in termini di miglioramento dell’inclusione sociale; miglioramento della percezione del ruolo dei disabili nella società e nella comunità locale; miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie dei soggetti disabili.

Laboratori come quello di sartoria rappresentano un modello di inserimento del disabile lieve e medio lieve sul territorio che potrebbe spingere il Comune ad avviare un intervento più capillare e mirato nel settore della disabilità.

La Fondazione Il Girasole, per coloro che vorranno condividere questo progetto contribuendo con una donazione, ha previsto un piccolo gadget creato dagli ragazzi e la tessera associativa dell’Ente.

Lascia una risposta

  1. Personale Fondazione Banco di Napoli
    €100,00
  2. Anonimo
    €800,00
  3. Anonimo
    €1.500,00
  4. Anonimo
    €500,00
  5. Anonimo
    €800,00
  6. Anonimo
    €400,00
  7. Anonimo
    €750,00
  8. Anonimo
    €370,00
  9. Anonimo
    €450,00
  10. Anonimo
    €230,00
  11. Anonimo
    €550,00
  12. Anonimo
    €2.500,00
  13. Anonimo
    €3.000,00
  14. Anonimo
    €2.500,00
  15. Anonimo
    €3.000,00
  16. Anonimo
    €1.000,00
  17. Anonimo
    €600,00
  18. Anonimo
    €400,00
  19. Anonimo
    €400,00
  20. Anonimo
    €250,00

Questa Progetto è terminata. Non è più possibile effettuare donazioni.