L’associazione polisportiva SSD Spaccanapoli Sporting nasce il 10 giugno 2014 e si propone quale polo di eccellenza per lo sviluppo della cultura dello sport, con l’obiettivo di favorire l’inclusione, la partecipazione attiva e la crescita delle nuove generazioni. È una scuola calcio di eccellenza, con allenatori/educatori gratuita, creata in un quartiere disadattato e disagiato, al alta densità di popolazione, al quanto degradato, a cui si dà la possibilità di fare sport, anche agonistico. Si cerca di impegnare i ragazzi dopo la scuola, con un progetto sportivo, dando loro la possibilità di interfacciarsi con altre squadre, di diversi quartieri e regioni, che vivono realtà completamente diverse dalla loro, attraverso campionati della Figc.
Attualmente conta circa 450 iscritti tra bambini e ragazzi, nella fascia di età tra i 6 ed i 16 anni. La scelta del quartiere Sanità non è casuale. Realtà sociale certamente complessa, isolamento urbanistico e degrado ambientale, contrastati essenzialmente dall’impegno del mondo del volontariato, non ha un polo di attrazione dedicato allo sport.
L’ente desidera fornire il proprio contributo per sviluppare la cultura sportiva del centro storico, quale centro di crescita per gli uomini di domani e restituire alla città di Napoli, l’immagine positiva di un quartiere ricco di storia, tradizione e valori umani.
La partecipazione di tutti i ragazzi è completamente gratuita, con spese a carico di Spaccanapoli che fornisce gratuitamente l’abbigliamento sportivo, l’assistenza medica sportiva, la formazione sportiva e calcistica, avvalendosi di personale e tecnici specializzati.
Il progetto “SPACCA” si pone come obiettivo quello di sostenere e ad incrementare le grandi attività sportive ed educative dell’ente, forti del desiderio di mostrare ai tanti iscritti che esiste un mondo diverso con cui confrontarsi, che non è quel modello a cui molti di loro si ispirano, e che viene inculcato dalla criminalità organizzata in cui vivono.
-
Anonimo
€500,00 -
Anonimo
€250,00 -
Giuseppe Maccaro
€150,00 -
Antonella De Martino
€40,00 -
Anonimo
€750,00 -
Lombardi Ciro
€100,00 -
Anonimo
€350,00 -
Luca Esposito
€300,00 -
Latorraca Giuseppe
€80,00 -
Anonimo
€500,00 -
Uva Andrea
€50,00 -
Cappellini Ivan
€150,00 -
Anonimo
€250,00 -
Francesco Sgambato
€300,00 -
Maddaloni Paolo
€300,00 -
Francesco Caliendo
€250,00 -
Marianna Marcucci
€50,00 -
Pagliuca Avv.
€10,00 -
Romano Paola
€70,00 -
Anonimo
€500,00 -
Marica D'Ambrosio
€100,00 -
Iovinelli Luciana
€150,00 -
Enrica De Masi
€100,00 -
Teodoro Trionfo
€300,00 -
Marco Buglione
€250,00 -
Florin Patic
€300,00 -
Pasqualina Guadagno
€250,00 -
Cristina Courpan
€200,00 -
Alessandra Guerriero
€250,00 -
LA MONTAGNA SANTA
€50,00 -
Anonimo
€1.000,00 -
Pignataro Alessio
€10,00 -
Starita Luigi
€400,00 -
Federico Castaldo
€150,00 -
Carrino Giovanna
€100,00 -
Cipollaro Marco
€250,00 -
Ercole Antonello
€500,00 -
Cocola Ludovico
€300,00 -
D'Amato Alberto
€150,00 -
Raffaella Benvenuto
€200,00 -
Domenico Forte
€30,00 -
Anonimo
€10,00 -
Filippo Chianese
€55,00 -
Anonimo
€100,00 -
anonima
€200,00 -
Anonimo
€300,00 -
Anonimo
€400,00 -
Anonimo
€50,00 -
Anonimo
€200,00 -
Anonimo
€300,00 -
Anonimo
€400,00 -
Anonimo
€500,00 -
giuseppe
€1,00 -
Giuseppe
€1,00 -
ibc srl
€100,00 -
SIM LUCE SRL
€90,00 -
STEEL SRL
€110,00 -
Steel SRL
€50,00 -
Sim Luce SRL
€50,00 -
IBC SRL
€40,00 -
Maria Carmela Scala
€10,00 -
Anonimo
€100,00 -
Anonimo
€200,00 -
Anonimo
€100,00 -
Anonimo
€50,00