Tacco 12

di ISIS Isabella d’Este Caracciolo

  • €10.000,00

    Raccolti di €30.000,00 Obiettivo

  • 34

    Sostenitori

  • 39

    Giorni Rimasti

Tutte le donazioni saranno raccolte automaticamente fino a 31 luglio 2016.

Condividi questa Pagina

Contribuisci ad aumentare la popolarità di questa campagna condividendo questo widget. Basta incollare il seguente codice HTML nella maggior parte dei siti web.

Codice Embed

L’Istituto Isabella d’Este Caracciolo opera in zone complesse e difficili a partire dalla zona Mercato, dove c’è la sede centrale, precisamente in via Giacomo Savarese 60, al Rione Sanità sino alle zone limitrofe come Materdei e Arenella, abbracciando così tre diverse Municipalità.

L’ente ospita laboratori tecnologici degli indirizzi: produzione tessile sartoriale, enogastronomico aberghiero, grafico, informatico.

Il progetto “Tacco 12” prevede la realizzazione di un laboratorio in grado di sostenere lo sviluppo di idee creative nell’ambito del design , in particolare nel settore “Calzature e moda”, attraverso un percorso formativo che si propone quale integrativo dei tradizionali percorsi scolastici e che offre una applicazione concreta per perfezionare competenze in un contesto lavorativo reale e legato al territorio di riferimento.

Il progetto diventa fucina di mestieri e professionalità innovative che si mettono in gioco confrontandosi con le reali esigenze del mondo del lavoro in un contesto privilegiato per tutti gli attori coinvolti: gli allievi non imparano semplicemente a “lavorare”, ma anche confrontarsi con un team e responsabilizzarsi collaborando al raggiungimento di obiettivi comuni.

Gli obiettivi specifici che si intendono perseguire nel progetto sono riferiti in termini di impatto che si prevede sull’occupabilità, sull’organizzazione del tempo-scuola, sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’orientamento della didattica e della formazione ad un settore strategico del made in italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale del territorio.

La creazione di un laboratorio nel settore calzaturiero permetterà all’Istituto di mettere a disposizione degli alunni e dei post-diplomati nuove tecnologie innovative permettendo l’innalzamento delle competenze degli stessi, aumentandone le possibilità di occupazione giovanile, la cultura del lavoro e la competitività.

Un laboratorio destinato agli studenti e aperto al territorio, quindi, che metterà in campo sinergie e integrazioni tra il sistema dell’istruzione e formazione e quello produttivo, dotando i giovani di competenze coerenti con il fabbisogno espresso dal mondo del lavoro.

Lascia una risposta

  1. Anonimo
    €200,00
  2. Anonimo
    €500,00
  3. Anonimo
    €200,00
  4. Anonimo
    €25,00
  5. Anonimo
    €200,00
  6. Anonimo
    €300,00
  7. Anonimo
    €300,00
  8. Anonimo
    €500,00
  9. Anonimo
    €500,00
  10. Anonimo
    €1.000,00
  11. Anonimo
    €300,00
  12. Anonimo
    €500,00
  13. Anonimo
    €800,00
  14. Anonimo
    €1.000,00
  15. Anonimo
    €100,00
  16. Anonimo
    €25,00
  17. Anonimo
    €100,00
  18. Anonimo
    €200,00
  19. Anonimo
    €50,00
  20. Anonimo
    €150,00
  21. Anonimo
    €100,00
  22. Anonimo
    €200,00
  23. Anonimo
    €300,00
  24. Anonimo
    €500,00
  25. Anonimo
    €400,00
  26. Anonimo
    €100,00
  27. Anonimo
    €200,00
  28. Anonimo
    €300,00
  29. Anonimo
    €500,00
  30. Anonimo
    €100,00
  31. Anonimo
    €200,00
  32. Anonimo
    €100,00
  33. Anonimo
    €50,00

Inserisci l'importo della tua donazione

Dono -