A Ruota Libera Onlus è un’associazione nata a Napoli nel 2007 per offrire a persone disabili, in età post scolare, l’opportunità di socializzare, di coltivare i propri talenti e di integrarsi nella comunità. Promuove anche attività per l’integrazione sociale delle persone disabili attraverso due comunità residenziali per ragazzi disabili adulti senza genitori, ed attività di inserimento lavorativo, una fattoria didattica, un orto sociale e un caffè letterario.
Il progetto “La casa di Matteo” nasce da una esperienza vera.
Matteo era un bambino adottato, amato e desiderato da due genitori. Dopo circa un anno dalla sua adozione, all’improvviso inizia a soffrire di forti mal di testa, e in seguito ad una serie di visite, si scopre che ha un terribile cancro. Lotta come un guerriero fino alla fine insieme alla mamma e al papà. La mission di Matteo era di essere figlio, anche se per poco, e di diventare un esempio. I suoi genitori adottivi sono stati uno strumento, avevano il compito di accompagnarlo e di dargli affetto, una famiglia che lo avrebbe portato per mano nel suo nuovo mondo.
“La casa di Matteo” è un progetto speciale che prevede la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini in stato di affido o adozione con gravi malformazioni, tumori, patologie e che necessitano non solo di cure particolari ma soprattutto di una amore familiare e di un accompagnamento fino agli ultimi giorni di vita. Sarà una struttura residenziale, una vera casa famiglia che si occuperà di tutte le esigenze materiali e spirituali dei bambini accolti gravemente malati.
Secondo dati ISTAT del 2014 i bambini con disabilità o forme tumorali fino a 6 anni di vita in Italia nati nel 2014 sono circa 2 milioni e 600 mila, di cui 290 mila con gravi difficoltà. In Campania non esistono strutture di accoglienza per bambini disabili medio e gravi e ogni anno si contano circa 100 nuovi minori alla ricerca di una famiglia che possa garantire loro affetto e sano sviluppo psicofisico. Di questi circa l’8% ha gravi disabilità o malformazioni o tumori.
Tanti sono i bambini che nascono nei nostri ospedali e che, a causa di gravi malformazioni, disabilità o tumori, vengono spesso lasciati alle cure dei medici perché nessuno può o vuole prendersene cura. Molti sono gli extracomunitari che, non avendo la cultura della prevenzione durante la gravidanza, partoriscono bambini malati e per impossibilità economica e sociale li lasciano negli ospedali.
Da qui un’IDEA, da qui una CASA, da qui un PROGETTO: “La casa di Matteo”!
-
Daniele De Piro
€200,00 -
Eduardo
€10,00 -
gabriele
€100,00 -
Anonimo
€50,00 -
Rosa Astarita
€5,00 -
raffaella russo
€5,00 -
Vincenzo Altieri
€5,00 -
Calogero Biancorosso
€50,00 -
Alberto Ferrigno
€15,00 -
Michele Volpe
€30,00 -
Anonimo
€10,00 -
Antonio Baccari
€5,00 -
Carolina Varricchio
€10,00 -
fulvio velotto
€50,00 -
Laura Marullo
€50,00 -
Daria Triggiani
€50,00 -
Daniela Abbondante
€1,00 -
Jacopo Orlando
€100,00 -
Ciro Auriemma
€10,00 -
Pat Rinaldi
€20,00 -
colomba rossi
€50,00 -
Ciro Petrillo
€100,00 -
Anonimo
€10,00 -
Anonimo
€20,00 -
Raffaella Donnello
€20,00 -
Luigi Volpe
€500,00 -
antonio trapanese
€30,00 -
antonio trapanese
€20,00