PUNTO ASCOLTO PER LA FAMIGLIA

di AssoGioCa

Condividi questa Pagina

Contribuisci ad aumentare la popolarità di questa campagna condividendo questo widget. Basta incollare il seguente codice HTML nella maggior parte dei siti web.

Codice Embed

<iframe src="/campaigns/punto-ascolto-per-la-famiglia/?widget=1" width="260px" height="500px" frameborder="0" scrolling="no" /></iframe>

Asso.Gio.Ca dal 1997 si occupa di minori a rischio allo scopo di contribuire alla formazione e alla crescita dei ragazzi come cittadini onesti e buoni cristiani.

Da anni operativa sul territorio, l’Asso.Gio.Ca. raccoglie giorno dopo giorno i frutti delle attività e degli sforzi dei suoi volontari nel rispondere, con un numero sempre crescente, ai bisogni sociali rilevati sul territorio, spesso, sostituendosi alle Istituzioni locali.

Il progetto “PUNTO ASCOLTO PER LA FAMIGLIA” intende portare avanti il servizio di assistenza famiglie disagiate in un contesto territoriale a rischio, con particolare attenzione per le famiglie con ragazzi disabili.

In che modo? Attraverso degli sportelli di consulenza totalmente gratuiti che offriranno sul territorio apporto psicologico, assistenziale e legale, proiettandosi alla promozione della persona nel suo insieme, in un’ottica di facilitazione dei processi di relazione intrafamiliare.

Tutto questo grazie al coinvolgimento di professionisti, che collaborano in maniera gratuita e volontaria.

Attraverso un luogo fisico, accogliente e facilmente raggiungibile, lontano dall’idea di una struttura puramente sanitaria, si intende offrire ai cittadini l’opportunità di aver un sostegno psicologico, legale ed assistenziale che veda la copresenza di volontari e professionisti uniti dal solo scopo di dare una mano a chi ne ha bisogno. L’attivazione di sportelli di consulenza sul territorio consente di avvicinare in maniera più immediata e informale le persone in difficoltà e sostenerle con gesti di aiuto concreto. Il progetto offrirà assistenza “personalizzata” alle famiglie che usufruiranno del front office, consolidandosi come punto di riferimento territoriale.

1 Commento

Lascia una risposta

  1. Anonimo
    €1.000,00
  2. Anonimo
    €710,00
  3. Anonimo
    €650,00
  4. Anonimo
    €550,00
  5. Anonimo
    €450,00
  6. Anonimo
    €350,00
  7. Anonimo
    €400,00
  8. Anonimo
    €500,00
  9. Anonimo
    €350,00
  10. Anonimo
    €200,00
  11. Anonimo
    €300,00
  12. Anonimo
    €1.000,00
  13. Anonimo
    €400,00
  14. Anonimo
    €350,00
  15. Anonimo
    €200,00
  16. Anonimo
    €150,00
  17. Anonimo
    €150,00
  18. Anonimo
    €100,00
  19. Anonimo
    €50,00
  20. Anonimo
    €100,00
  21. Anonimo
    €40,00
  22. Imma Pascale
    €5,00
  23. Anonimo
    €3,00

Questa Progetto è terminata. Non è più possibile effettuare donazioni.