Adotta uno studente

Amaria Onlus
Amaria Onlus 
€ 7.000
OBIETTIVO
0%
Totale raccolto € 7.655,00

AMaria Onlus è un’associazione di volontariato che si propone di affrontare concretamente le molteplici forme di disagio sociale che affliggono la popolazione del Centro storico della città di Napoli. La mission dell’Associazione è creare “aggregazione e coesione sociale”, incidendo concretamente sulla vivibilità del quartiere e della città, creando luoghi di incontro e condivisione per realizzare insieme il sogno di un quartiere e di una città migliore.

Nel quartiere San Giuseppe è situato, nell'ex convento dei Celestini annesso alla chiesa di San Pietro a Majella, il celebre istituto musicale Conservatorio di San Pietro a Majella. Il complesso risulta essere una delle più prestigiose scuole di musica in Italia ed è stato nel corso della sua storia punto cardine nell'influenza della cultura musicale europea contribuendo fortemente allo sviluppo della scuola musicale napoletana.

Da qui il progetto “Adotta uno studente” che ha lo scopo di sostenere un adolescente nel suo diritto allo studio colmando l’assenza del supporto familiare. Tale progetto si pone l’obiettivo di garantire ad alcuni ragazzi del quartiere San Giuseppe il pagamento della tassa scolastica, dei libri e del materiale didattico per la frequenza a corsi di Scuola Superiore,  Conservatorio o anche Università.

 

Special-Rewards:

è prevista una lettera di ringraziamento per tutti i donatori, corredata da un gadget personalizzato per donazioni di importo superiore/pari ad € 50,00

METODI DI PAGAMENTO

CONDIVIDI

PROPONENTE

Amaria Onlus
       
Il 25 Ottobre 2016, Vincenzo ha scritto:
Amare la propria città non vuol dire fotografarla nel suo tramonto più bello. Amare Napoli, è una responsabilità. Amiamola con piccoli gesti, evitando di buttare la carta a terra o di imbrattare un monumento che ha alle spalle anni e anni di storia. Soprattutto va amata restituendole un futuro: ed il futuro di Napoli passa inevitabilmente per il futuro dei suoi figli, soprattutto di quelli più fragili e difficili. Sostenere il Progetto Adotta Uno Studente, che mira a strapparne alcuni ad un destino probabilmente già segnato, rappresenta la scommessa di una piccola e battagliera Associazione sul futuro della Nostra amata città da sottoscrivere con fiducia, ad occhi chiusi.
Rispondi a Vincenzo
Il 1 Novembre 2016, AMAria onlus ha scritto:
Ringraziamo Vincenzo per le belle e sentite parole e lo invitiamo al Concerto di Beneficenza che si terra' il 12.11 pv alle ore 19 presso la Basilica di San Giovanni Maggiore in Napoli: Sue Song for AMAria onlus. Per l'ingresso e' richiesta una donazione liberale.
Il 23 Ottobre 2016, Daniela ha scritto:
Vivere a Napoli è meraviglioso, ma complesso! A Napoli c'è vita.. tanta..in ogni suo aspetto! Mentre si affronta il quotidiano tra alti e bassi, si passano giornate a volte difficili, attorno si animano tante situazioni, alcune tanto evidenti da "esploderti" in faccia, alcune più nascoste.. da scovare! Quando queste situazioni sono difficoltà che riguardano i ragazzi, i giovani, quelle eta' piene di fragilita', di fatica di crescere, come adulto senti una responsabilità.. quella di provare; di provare ad aiutarli.. di fare qualcosa! I ragazzi hanno bisogno di fiducia, di credere al lieto fine, hanno diritto a pensare che tutto sia possibile con impegno e costanza..nonostante i problemi! A noi adulti il compito di supportare tutti, soprattutto quelli i cui naturali riferimenti…
Rispondi a Daniela
Il 24 Ottobre 2016, AMAria onlus ha scritto:
Ringraziamo Daniela per le belle parole. Se volete diventare volontari AMAria onlus potete contattarci personalmente all'indirizzo mail [email protected] oppure al numero di cellulare 335.58.05.190.
Il 21 Ottobre 2016, Marco ha scritto:
Bravi, partire dai giovani per un futuro migliore. In questo modo costruiremo una Napoli migliore. Vi sostengo
Rispondi a Marco
Il 24 Ottobre 2016, AMAria onlus ha scritto:
Ringraziamo Marco per il sostegno. Lo invitiamo a seguirci sulla ns. pagina Facebook https://www.facebook.com/amarianapoli/?fref=ts e sul nostro sito http://amariaonlus.wixsite.com/amariaonlus.
Il 20 Ottobre 2016, claudia ha scritto:
Prima di tutto ringrazio i volontari di Amaria Onlus per aver avviato questa iniziativa meritevole, intelligente, spero pervasiva sul territorio e contagiosa. Ammiro chi destina parte del proprio tempo, in questa vita troppo frenetica che spesso ci distoglie dalle "cose" importanti, ai sogni che diventano realtà, ad aiutare chi da solo non ce la potrebbe fare ...mio figlio Andrea farà la Cresima il 5 Novembre e consegnerà ai parenti e amici bomboniere molto speciali con il brand unico Amaria Onlus...Grazie !!!
Rispondi a claudia
Il 24 Ottobre 2016, AMAria onlus ha scritto:
Ringraziamo Claudia sia per i complimenti, che per aver scelto le bomboniere di AMAria onlus per festeggiare la Cresima del figlio Andrea.
Il 20 Ottobre 2016, adolfo romano ha scritto:
è veramente bello ciò che state facendo! Ed è per questo che ho deciso di sostenervi con tutte le mie forze. Perché sostenendo voi, si sostiene la rinascita di Napoli. L'obiettivo è comune...io con la mia pagina facebook "il Presepenne" mi propongo di risvegliare le coscienze di noi napoletani...capovolgiamo il luogo comune e, sostenendo la diffusione della cultura, all'orizzonte vedo la luce! Grazie
Rispondi a adolfo romano
Il 24 Ottobre 2016, AMAria onlus ha scritto:
Ringraziamo Adolfo Romano mentore della pagina Facebook "Il Presepenne" per aver scelto il progetto "Adotta uno Studente" di AMAria onlus per capovolgere il luogo comune su Napoli.