L’Associazione è la continuazione della “Società Napoletana degli Artisti”, presieduta da Giuseppe Caravita Principe di Sirignano, fondata il 22 dicembre 1888 dagli artisti Dalbono, Cortese, Mancini, Montefusco, Solari, Volpe, Netti, Tommasi. Nel 1907 la denominazione della Società venne cambiata in “Circolo Artistico Politecnico” dopo le fusioni (1903) con il Circolo Forense Partenopeo, presieduto da Enrico Pessina, e (1907) con il Circolo Politecnico, presieduto da Ubaldo Masoni. Alla tradizionale immagine di luogo del buon gusto, dell’intellettualità, dell’intelligenza, caratterizzanti la fine dell’800 ed i principi del 900, oggi si associa l’essere istituzione utile, pronta a contribuire e sostenere l’arte, la cultura e la socialità. Il progetto “L’arte ha bisogno di te” prevede il totale recupero delle opere esposte nella “Casa…