• meridonare
    • chi siamo
    • network
    • mission
  • esplora
  • archivio
  • proponi
  • come donare
  • login
  • contatti
Meridonare
×

Home

  ›  

esplora

  • in scadenza
  • ultimi inseriti
Ricominciamo da qui!
Ricominciamo da qui!
Associazione Culturale Arteteca
5 gg
Perché "Ricominciamo da qui" ?

La vandalizzazione subita dall’opera di creatività urbana nella stazione circumvesuviana di San Giorgio a Cremano ha scosso non poco la comunità virtuale e reale che l’aveva fortemente desiderata, vista nascere, presentarsi e risplendere, per poi mostrarsi danneggiata, in una notte di azione furtiva e dolosa ad opera di ignoti, per ragioni ancora non chiare. Ricominciamo da qui vuole essere un’azione di recupero collettivo, che invita tutta la comunità, cittadini e artisti inclusi, colpiti da questa triste azione, a partecipare all’azione di riconquista e restituzione della bellezza sottratta all’intera comunità civile sensibile ai temi trattati.   Cosa intendiamo…
112% donati € 6.703,00
Me posuerunt custodem
Me posuerunt custodem
Comitato Confraternale Maria SS. Immacolata
71 gg
Perche “Me posuerunt oustodem”? Su Porta Baresana, storica porta di accesso alla città antica di Bitonto, si erge la statua dell’Immacolata simbolo del culto mariano che dagli inizi del ‘700 caratterizza il sentimento di fede e di pietà popolare dei bitontini. La statua, che si impone per la bellezza dell’immagine dalle forme molto levigate oltre che per il biancore lucente della pietra leccese con cui fu realizzata, venne eretta a devozione del clero, delle confraternite e del popolo tutto nell’anno 1800, con la scritta sottostante “sicut aurora consurgens” (Cantico dei Cantici). Ad un’attenta analisi della statua si evincono attacchi biologici in zone localizzate, in particolare quelle più esposte ad agenti…
111% donati € 11.132,00
Ultima Opera al Parco dei Murales
Ultima Opera al Parco dei Murales
Associazione Culturale Arteteca
9 gg
Che cos'è il Parco dei Murales?

Il Parco dei Murales è un programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale ideato e sviluppato da INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana nel Parco Merola di Ponticelli, un grande complesso residenziale che ospita circa centocinquanta famiglie. Dal 2015, grazie al supporto di enti pubblici, privati e del terzo settore, si sono susseguiti interventi pittorici firmati da street artisti di fama internazionale, numerose attività sociali e laboratori creativi con la partecipazione dei residenti. Nell'ultimo anno sono stati avviati anche street art tour per accogliere e guidare curiosi, appassionati e turisti e per sostenere la cooperativa Arginalia, nata per favorire occasioni di lavoro ai giovani di Napoli…
77% donati € 7.705,00
Va e ripara la mia Casa
Va e ripara la mia Casa
PARROCCHIA DI SANT’ANTONIO PORTICI
5 gg
La chiesa di S. Antonio da Padova è il contesto francescano più antico della città di Portici. Il piccolo cenobio di frati minori conventuali nacque nella seconda metà del ‘300 per volere di un nobile napoletano e col tempo divenne un punto di riferimento per i fedeli della zona. Una leggenda vuole che lo stesso san Francesco sia passato in questo luogo durante un suo pellegrinaggio e abbia fatto scaturire col suo bastone un pozzo ancora esistente nel chiostro. Con l’arrivo dei Borbone di Napoli che costruirono una delle loro residenze estive a pochi metri dal convento, la bella Reggia di Portici, la chiesa fu intitolata al santo di Padova per volere del re Carlo e continui furono i rapporti dei francescani con i dinasti spagnoli. Illustri…
74% donati € 14.825,00
Casa dei papà
Casa dei papà
Associazione Giovani per San Vincenzo
39 gg
Perché una casa dei papà?

I padri separati in Italia sono circa 4 milioni, di cui 800.000, con serie difficoltà economiche.
Il rapporto Caritas 2014 e la Fondazione Zancan individuano nella Campania ed in particolare in Napoli e provincia la zona maggiormente colpita.
Oggi il numero dei papà separati è in crescita e, secondo le Associazioni che si occupano del loro diritti, l’80% vive in serie difficoltà economiche.
Sempre più spesso capita di trovare, tra i frequentatori abituali di strade, dormitori pubblici o mense caritatevoli della città, molti padri separati. Il problema di reperire un alloggio dignitoso in cui vivere diventa un assillo quotidiano, che assume spesso contorni di disperazione: senza un…
70% donati € 12.549,00
Agropoli4autism
Agropoli4autism
Cilento4all
25 gg
Perché "Agropoli4autism"?

Agropoli4autism nasce  dall’esigenza di favorire l’accessibilità del Comune di Agropoli e la promozione della città come meta per il turismo accessibile. Questa idea nasce a  seguito della manifestazione tenutasi a settembre 2017 “Special Beach for Special People” organizzata da Cilento4All – AutismAid – Comune di Agropoli – Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali  dell’Università Federico II di Napoli e dalla sottoscrizione di un protocollo di intesa con il Comune di Agropoli. Agropoli4autism  mira ad implementare la rete dei servizi turistici a favore delle persone con bisogni speciali con strumentazione ed ausili che faciliteranno la…
58% donati € 2.900,00
1 2 3 4
  • Giovani e Minori
  • Ricerca e Innovazione
  • Cultura e Territorio
  • Salute e Assistenza
  • Sport - Tecnologia
  • Editoria - Design
  • Cinema - Arte
  • Formazione
privacy | detrazioni | cookie | FAQ
meridonare srl
PIVA 08218271214
via Tribunali 214
80139 Napoli
[email protected]

facebook
twitter
google+
instagram
youtube

donare per il sud: una goccia di orgoglio per un mare di opportunità

hermes | ferdinandopolverinodelaureto
I cookie ci aiutano ad offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Utilizzando questo sito acconsenti all'uso dei cookie.Più informazioni
OK, accetto