Casa Rosariello
Purtroppo, successivamente è stata utilizzata come luogo di deposito per nascondere refurtiva e droga.
Il progetto intende innanzitutto restituire lo storico immobile al quartiere per creare uno spazio coerente con l’identità dell'edificio dotandolo di una nuova funzionalità e una ritrovata vivibilità. La destinazione d’uso dell’immobile è volta a “fini culturali”, per la diffusione dei valori quali la legalità e il bene comune in un territorio difficile quale appunto risulta essere quello di San Giovanni e Paolo. Inoltre, l'intento è quello di restituire ai giovani del quartieri un luogo sicuro, una “casa”, un punto di riferimento in cui coltivare spazi di confronto diverso.
Il progetto è già stato condiviso con numerose istituzioni locali, quali la Parrocchia, la Municipalità, nonché le associazioni e con i soggetti culturali attivi sul territorio. I servizi gratuiti che si intendono attivare sono:
-
Proposte educative volte alla sviluppo di una coscienza volta alla legalità offerta alle scuole del territorio a cura della sig.ra Emanuela Mezzarano e il sig. Nicola Russo;
-
Sportello legale a cura della Dott.ssa Ernestina Scalfari;
-
Sportello di ascolto a cura della Dott.ssa Rosa Esposito;
-
Corsi sulla genitorialità e la cura della famiglia a cura della Dott.ssa Rosa Esposito e del sig. Vincenzo Patella;
-
Corsi di avvicinamento alla lettura per i bambini dai 5 agli 8 anni a cura della sig.ra Emanuela Mezzarano;
-
Visite guidate e organizzazioni di mostre a cura dell'associazione culturale “NAPOLICONINAPOLETANI”;
-
Il progetto prevede di affidare alcuni spazi della struttura al gruppo scout Agesci Napoli XX come segno di forza positiva per i bambini, i giovani e gli adulti dell'intero territorio.
-
Nella fase di avvio dei lavori, il progetto sarà ulteriormente condiviso anche con soggetti del terzo settore, al fine di creare nuove sinergie ed efficaci collaborazioni.
CONTRIBUTO
Per rendere funzionale e vivibile la chiesetta del Rosariello sono necessari lavori di impermeabilizzazione dei terrazzi e di sistemazione dei locali interni della struttura. Tali lavori prevedono dei costi che si aggirano intorno ai 13.000 euro.